LABORATORI
VIRTUAL PROTOTYPING
L’attività di ricerca svolta in questo laboratorio include lo sviluppo di prototipi virtuali finalizzati alla verifica di aspetti funzionali e di interazione di prodotti industriali, lo sviluppo di tecnologie hardware e software per applicazioni di realtà virtuale e realtà aumentata e la simulazione di oggetti deformabili per mezzo di sistemi di calcolo paralleli.
HAPTICS
L’attività di ricerca svolta in questo laboratorio include la progettazione e lo sviluppo di interfacce haptic adatte ad applicazioni industriali quali: creazione e modifica di superfici estetiche, studio dell'interazione con interfacce di prodotti industriali. Alcune delle interfacce haptic progettate e realizzate nel laboratorio vengono usate a scopi riabilitativi. Inoltre nel laboratorio si sviluppano attuatori indossabili basati su leghe a memoria di forma (Shaped-Memory Alloys SMA)
I.DRIVE
I.DRIVE è un Laboratorio interdipartimentale del Politecnico di Milano - “Interaction between Driver Road Infrastructure Vehicle and Environment” fondato dai seguenti dipartimenti:
- Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni, e Ambiente Costruito (DABC) , coordinatore,
- Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria (DEIB),
- Dipartimento di Meccanica (MECC).
- Una componente infrastrutturale fissa basata su simulatore in realtà virtuale finalizzato alla verifica ex-ante dei modelli comportamentali attesi, l'ottimizzazione congiunta di veicolo e infrastruttura, l'incremento ex-post e in-itinere della significatività statistica degli esperimenti su strada;
- Una componente mobile basata su veicolo instrumentato per la misura sul campo delle prestazioni e reazioni del guidatore nelle varie condizioni di guida e l’acquisizione di dati ambientali da riprodursi ex-post in simulazione.
TECNICHE DI VISIONE 3D
Le attività svolte in questo laboratorio sono l’acquisizione tridimensionale della forma di componenti e sistemi di componenti attraverso sistemi attivi e passivi, la caratterizzazione metrologica di tecniche di scansione 3D e l’integrazione di diversi sistemi di misura tridimensionali finalizzata al continuo sviluppo delle tecniche di digitalizzazione.